Non è semplicemente un musical come tanti altri, bensì uno spettacolo che rappresenta una filosofia di vita.
La storia parla di una Sirena dal nome Delfina, disposta a tutto per salvare i mari dalle plastiche sempre più inquinati dalle malefatte crudeli di Calipso, in combutta con l’uomo che si diverte a inondare il blu dei mari con Nero petrolio e trasparenze soffocanti. Proprio quando Atlantide, il regno dei mari, è in forte pericolo, un aiuto inaspettato darà coraggio a Delfina per uscire dall’acqua e combattere la sua battaglia.
L’avventura di SIRENETTA 2.0 sarà impreziosita da numeri e performance di artisti circensi, così lo spettacolo diventerà un’esperienza a 360 gradi, non solo teatrale.
Venite a scoprire chi sono i personaggi di questa fantastica storia e di come con pochi gesti possiamo veramente fare la differenza!
Una storia avvincente e moderna, che si fa testimone di un grande messaggio per sensibilizzare, attraverso il teatro, a comportamenti responsabili e consapevoli, al rispetto e alla tutela dell’ambiente e per riflettere sulla necessità di ridurre il consumo della plastica. Uno spettacolo che conquisterà grandi e piccini, famiglie e scolaresche con musiche coinvolgenti, costumi sfavillanti, proiezioni mozzafiato e gli ingredienti tipici del teatro musicale.
Lo spettacolo si rivolge soprattuto agli studenti delle scuole primarie e secondarie I grado, e si prefigge di far comprendere il concetto dell’ecosostenibilità, dell’eliminazione della plastica a favore di imballaggi e recipienti riutilizzabili e naturali e saranno ancora più sensibili al rispetto e alla cura dell’ambiente.
Una tematica facente parte del programma di educazione civica e di valutazione didattica finale.
PROGETTO DIDATTICO - LABORATORIO SUL RICICLO
Le arti dello spettacolo, dunque, data la loro rilevanza pedagogica, se utilizzate in funzione didattico- educativa, sono tanto più efficaci quanto più le scuole saranno consapevoli delle ragioni di questa scelta rispetto all’evoluzione storica e ai nuovi bisogni educativi. Così recita il punto 4 della prima parte delle indicazioni strategiche per l’utilizzo didattico delle attività teatrali promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, a partire dall’anno scolastico 2016/2017. Ognuno di noi può fare molto per ridurre il consumo di risorse, la produzione di emissioni e agenti inquinanti, nonché per preservare e mantenere puliti i luoghi dove viviamo.
Sirenetta 2.0 - Missione mare pulito, offre tanti elementi che rispondono a questa necessità, a partire dal titolo, che proietta subito il lettore/spettatore nell’obiettivo della storia, con l’intento di educare gli studenti in modo alternativo, con i linguaggi del teatro musicale, alimentando la loro curiosità e conoscenza, per avvicinarli alle tematiche trattate.
Attori, ballerini, cantanti professionisti, provenienti dai migliori spettacoli nazionali e internazionali, interpreteranno questa storia avvincente, che parte proprio dal mare per offrire spunti di riflessione personali, per un mondo più pulito. Oltre alla visione dello spettacolo, per tutte le classi aderenti è previsto un laboratorio sul riciclo, interattivo e online, su Zoom, dove ogni alliev* sarà protagonista. Un modo autentico e dinamico per trattare i temi cardini dello spettacolo, per educare alla sensibilizzazione dell’ambiente, per proporre al pubblico del domani dei semplici ed efficaci precetti per rispettare il mondo.
Per info e prenotazioni:
La Compagnia delle Stelle Tel. 392 9639910
info@lacompagniadellestelle.it
I nostri Partners
Galleria Fotografica - Categoria - vip Premio Primo: con il patron e amico Franco Travaglio..