E' subito sinergia tra MATTINA A TEATRO ed IL PALCOSCENICO DELLE EMOZIONI.
La Compagnia delle Stelle, diretta da Anna Maria Piva, e' entusiasta di annunciare una nuova e significativa collaborazione con il prestigioso Teatro Acacia di Napoli. Questa partnership rappresenta un passo importante nel promuovere l'arte teatrale e creare connessioni culturali tra le diverse città italiane.
In particolare, siamo lieti di portare al Teatro Acacia una selezione di spettacoli di grande qualità che spaziano tra generi e stili diversi provenienti dalla rinomata rassegna "Mattina a Teatro" di Roma, tra cui la Compagnia All Crazy Art & Show di Milano e l'associazione culturale "MAG - Movimento Artistico Giovanile" di Roma. Queste compagnie portano con sè un repertorio eccezionale e una lunga storia di successi nell'ambito delle arti sceniche.
"Mattina a Teatro" si è affermata come un punto di riferimento per le scuole romane, con la missione di offrire un'esperienza teatrale unica, che sia educativa, emozionante e stimolante per tutti gli studenti che partecipano. La Compagnia delle Stelle è orgogliosa di portare questa preziosa esperienza anche al pubblico napoletano, creando così un ponte tra le due città e ampliando l'accesso alla cultura teatrale.
VI ASPETTIAMO A NAPOLI! per info e prenotazioni, cliccare su Leggi tutto
Siamo lieti di annunciare in anteprima la ricca stagione 2023-24
⭐️ MATTINA A TEATRO ⭐️
Proposte di Spettacoli per scuole di ogni ordine e grado
a cura di Anna Maria Piva Gli spettacoli saranno in scena in diverse location romane e laziali: 📍 al Teatro Olimpico - 📍 al Nuovo Teatro Orione - 📍 al Teatro Mag - Sacri Cuori ed in altre Location in via di definizione.
🎭 Il programma comprende 3 Eventi in replica straordinaria dal serale: FORZA VENITE GENTE, CHE DISASTRO DI COMMEDIA e CHE DISASTRO di PETER PAN
Calendario degli Spettacoli: 🔹 23 ottobre IL PICCOLO PRINCIPE, il musical NUOVA PRODUZIONE 🔹 26 ottobre CHE DISASTRO di PETER PAN, con il cast del serale 🔹 30 ottobre LA SPOSA FANTASMA, NUOVA PRODUZIONE 🔹 27 novembre LA MALEDIZIONE DEI PIRATI, il musical
Per la Giornata contro la Violenza sulle Donne 🔹 21 e 22 novembre LA BAMBINA DI CARTA,
Per entrare nello spirito natalizio 🔹 5, 6 e 7 dicembre TIC TAC-24 GIORNI A NATALE - Christmas Show + laboratorio interattivo 🔹 15 e 18 dicembre NATALE IN CASA TREMOTINO
Si comincia il nuovo anno con uno spettacolo Cult 🔹 9, 10 e 11 gennaio FORZA VENITE GENTE, con il cast del serale 🔹 22 gennaio LA Leggenda della SPADA NELLA ROCCIA
in occasione della Giornata della Memoria 🔹 22 e 23 gennaio LA GIOSTRA DEL CIELO (Il coraggio di Irena Sendler). La donna che salvò oltre 2500 bimbi dallo sterminio
per la Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo 🔹15 e 16 febbraio DIETRO OGNI BULLO
Per festeggiare insieme il Carnevale 🔹 12 e 13 febbraio LA SPOSA FANTASMA 🔹 dal 13 febbraio CHE DISASTRO DI COMMEDIA , con il cast del serale
🔹 26 febbraio IL MAGO DI OZ 🔹 4 marzo ACHILLEA, la gladiatrice di Roma 🔹 11 e 12 marzo SIRENETTA 2.0 - missione mare pulito - Il musical green + laboratorio interattivo 🔹 18 marzo CENERENTOLA ROCK 🔹 25 marzo IL VOLO DI LEONARDO, il musical omaggio al genio italiano + lab. Le macchine del Volo
🔹 15 aprile POCAHONTAS, il nuovo mondo 🔹 24 aprile SIRENETTA 2.0 - missione mare pulito. Il musical green + laboratorio interattivo
🔹 7, 8, 9, 14, 15 e 16 maggio A SPASSO NELL'ANTICA ROMA - Spettacolo ACHILLEA in Arena + Visita Museo Interattivo del Legionario e del Gladiatore, nel cuore dell'Appia Antica
🔵 E' gia' possibile prenotare i posti in teatro ed il pacchetto con Trasporto in convenzione 🔵
Per info: 📞+39 3929639910 📧info@lacompagniadellestelle.it
Disponibili inoltri nuovi progetti di Laboratorio teatrale, Lab cinematografico con realizzazione corto finale, Progetto bullismo (per promo video e sinossi, richiedete la BROCHURE INTERATTIVA) Vi aspettiamo a TEATRO! ---------------------------
SPETTACOLI PER LE SCUOLE - mattina a teatro - ZOOMmalo - Rassegna di Teatro Interattivo - Si comincia il 15 dicembre con TIC TAC - 24 GIORNI A NATALE
Per tutte le scuole d'Italia - adatto a bimbi dai 3 ai 10 anni Musica, Giochi, balli, Canti... Una storia magica per vivere la magia del Natale!
L'evento si sviluppa su 2 giorni: 15 e 16 dicembre - ore 10.30
Giorno 1: LABORATORIO PER COSTRUIRE GIOCATTOLI E CIMELI A TEMA NATALIZIO, PER DECORARE L'ALBERO E OGNI ANGOLO DELLA PROPRIA STANZA
Giorno 2: SPETTACOLO
Per maggiori info e prenotazioni compilare il modulo sottostante
SAVE THE DATE - 6 e 7 aprile 2022- Matinee per Scuole
IL VOLO DI LEONARDO - UN'ESPERIENZA INTERATTIVA con Mostra e Musical - dal teatro in diretta su Zoom, direttamente in classe con
"Mattina a Teatro - ZOOMmalo "
Eta' Consigliata: II ciclo Primaria, Medie e Superiori
Lo spettacolo musicale sul genio Italiano. Per celebrare i 500 anni dalla morte di LEONARDO DA VINCI
Ore 10.30 - Accesso con acquisto Ticket cumulativo per intera classe
GIORNO 1 - Laboratorio interattivo sulle macchine del volo di Leonardo GIORNO 2 - Spettacolo in diretta, con l'ensamble di performer, tra i quali Martha Rossi e Alessandro D'Auria
Lo Spettacolo Il volo di Leonardo, prodotto da All Crazy, scritto e diretto da Michele Visone è un viaggio senza tempo per scoprire le virtù e il genio assoluto di Leonardo Da Vinci. Dalla pittura, all'architettura, dalla musica alla scultura, fino al desiderio più grande: il volo!
Il linguaggio accattivante, i costumi d'epoca bellissimi, proiezioni mozzafiato e le musiche affascinanti rendono lo spettacolo adatto per grandi e piccini, soprattutto per gli studenti.
Referente per le date di Roma e Milano: Anna Maria Piva - La Compagnia delle Stelle
La storia si svolge ai tempi d'oggi. Amelia è una ragazza che si è appena laureata. Rompendo la quarta parete racconta al pubblico com'è avvenuta la scelta dell'argomento della tesi di laurea, ovvero il Volo di Leonardo Da Vinci. Una volta in biblioteca, Amelia si addormenta sui libri e dal quel momento inizia il suo viaggio onirico tra storia, arte, scienza e un pizzico di goliardia nella Firenze Rinascimentale del XV secolo. Incontrerà Leonardo Da Vinci in persona, il maestro Verrocchio, Machiavelli, La Monnalisa...e tanti altri! Un Viaggio fantastico e pieno di emozioni, che incanterà grandi e piccini con i linguaggi del teatro, della musica, della danza e delle immagini. Ironia e arte saranno le protagoniste della vicenda, insieme, ovviamente, al grande Leonardo da Vinci..
FINALITA' PEDAGOGICHE Lo spettacolo racconta, con un linguaggio fruibile da tutti, il sogno di Amelia Fly, una studentessa alle prese con la sua tesi su "Il volo di Leonardo Da Vinci". Non a caso, il nome Amelia è un omaggio alla prima pilota donna a volare attraverso l'Oceano Atlantico per tentare il giro del mondo.
Attraverso il tema del viaggio onirico tra storia, scienza, arte e cultura della Firenze medicea, Il Volo di Leonardo è il sogno che ogni studente potrebbe fare.
Durante lo spettacolo, Amelia incontra i grandi protagonisti del Rinascimento, nella famosa Bottega del Verrocchio: Botticelli, Machiavelli, Lorenzo de' Medici e Monnalisa. Il tema principale della storia è il percorso che porta Leonardo, tra estro, creatività , ed ossessione, al desiderio di ogni uomo: il volo.
L'incontro con Leonardo e con i grandi personaggi della storia, spingerà Amelia, risvegliata sui libri della biblioteca, verso il desiderio della conoscenza, del sapere e della scoperta, fino alla sua tesi di laurea, che rappresenta il punto di partenza verso la vita.
Queste caratteristiche rendono, Il Volo di Leonardo, adatto agli studenti, sia per i fini didattico/pedagogici che formativi.
OBIETTIVI Avvicinare gli studenti alla cultura e alla conoscenza attraverso il teatro, è uno strumento valido non solo per apprendere, ma anche per socializzare e crescere, rispecchiandosi nella avventure della giovane studentessa protagonista.
Stimolare la creatività e l'estro, attraverso l'arte e la cultura, la storia e la scienza, attraverso il linguaggio pluridisciplinare del musical che unisce la recitazione, il canto, la danza e le immagini multimediali.
Info e prenotazioni: 3929639910 (anche whatsapp) - info@lacompagniadellestelle.it La Compagnia delle Stelle - Anna Maria Piva
Mattina a Teatro 2022/2023 - CALENDARIO DELLE PROPOSTE TEATRALI SU ROMA PER ISTITUTI SCOLASTICI DI OGNI ORDINE E GRADO - a cura di Anna Maria Piva.---
Per una maggiore liberta' di scelta e sostenibilita', le proposte selezionate sono messe in scena in strutture teatrali (Sistina, Nuovo Teatro Orione, Teatro Ghione e Teatro Mag) con diverse caratteristiche che consentono l'applicano prezzi diversi.--Si tratta per lo piu' di commedie musicali per cui garantiamo l'alta professionalita' del cast e della produzione con la nostra egida
---PLUS --*Tutti gli spettacoli in scena al Nuovo Teatro Orione prevedono anche un laboratorio interattivo, a tema, di preparazione alla visione dello spettacolo, compreso nel prezzo del biglietto
--*Tutti gli spettacoli in scena al Teatro MAG prevedono un breve dibattito/incontro con gli attori, a fine spettacolo, per rispondere alle domande/curiosita' degli alunni ----------------------- Novembre 2022
CENERENTOLA, l'incanto di una notte - Teatro GHIONE dal 7 novembre (infanzia, primaria e secondaria di 1° grado)
ROBIN, il principe dei ladri - teatro MAG 14 novembre (primaria e secondaria di 1° grado)
Dicembre 2022
TIC TAC - 24 giorni a Natale - Nuovo Teatro ORIONE 13 e 14 dicembre - (infanzia e primaria)
CANTO DI NATALE - teatro SISTINA 14, 15 e 16 dicembre (primaria e secondaria di 1° e 2° grado)
LA FAVOLA DELLO SCHIACCIANOCI - teatro MAG 16 e 19 Dicembre (primaria e secondaria di 1° grado)
Febbraio 2023
CATTIVISSIMI NOI - teatro MAG 6 Febbraio (infanzia, primaria e secondaria di 1° grado)
IO NON BULLO - teatro SISTINA 6 e 7 febbraio (primaria e secondaria di 1° e 2° grado)
LA STORIA DI TUTTE LE STORIE - teatro SISTINA 17, 20 e 21 febbraio (infanzia e primaria)
LA MALEDIZIONE DEI CARAIBI - teatro MAG 20 febbraio (dai 6 ai 13 anni)
Marzo 2023
LA SIRENETTA 2.0 - Missione Mare Pulito (la favola Green) Nuovo Teatro ORIONE dal 3 marzo (infanzia, primaria e secondaria di 1° grado)
IL PICCOLO PRINCIPE - teatro MAG 13 marzo (infanzia, primaria e secondaria di 1° grado)
IL VOLO DI LEONARDO - omaggio al genio italiano - Nuovo Teatro ORIONE 22 e 23 marzo (primaria e secondaria di 1° e 2° grado)
LO STRAMPALATO MONDO DI ALICE - teatro MAG 27 marzo (dai 3 ai 10 anni)
Aprile 2023
S.P.Q.R. - ACHILLEA LA GLADIATRICE DI ROMA - teatro MAG 17 aprile (dai 3 agli 11 anni)
*LABORATORIO TEATRALE, LABORATORIO SUL BULLISMO, LABORATORIO DI DOPPIAGGIO, per alunni dai 3 ai 15 anni - Progetto dettagliato su richiesta
NUOVO TEATRO ORIONE - Via Tortona (Appia Nuova) Biglietto 10 euro - posti 950 spettacolo + laboratorio interattivo inizio spettacolo ore 9.15 e ore 11.15
TEATRO MAG - via Magliano sabina 33 - 00199 Roma Biglietto 7 euro - posti 200 inizio spettacolo ore 10.30
TEATRO SISTINA - via Sistina - Roma Biglietto 15 euro inizio spettacolo ore 10.30
TEATRO GHIONE - Via delle fornaci Biglietto 10 euro - posti 450
SAVE THE DATE - 27 e 28 aprile - Matinee per Scuole e Game Show per le famiglie
Cambio rotta per l'Isola di GnaGna: LA VERA STORIA DI CAPITAN UNCINO - Con un cast di cantanti, attori, ballerini e acrobati, professionisti del musical Nazionale, firmato All Crazy, in collaborazione con La Compagnia delle Stelle - Rigorosamente live!
Consigliata: 3-11 anni - Scuola dell'Infanzia - Primaria - 1 Media
Cambio rotta per l'Isola di GnaGna, on line il 28 aprile, con Capitan Uncino, Peter Pan, fate e sirene: non un semplice streaming ma un'avventura on line interattiva, a Pasqua con noi. In diretta su Zoom, direttamente in classe, o nelle case, con "Mattina a Teatro - ZOOMmalo - Teatro in Dad"
Dopo il grande successo degli spettacoli interattivi Il Volo di Leonardo e della Regina dei Ghiacci, una nuova avventura per giocare con il nostro cast di attori e scoprire i segreti dell'Isola che non c'è.
Non è uno streaming ma un game show interattivo dove il pubblico, collegato da casa, o dalla classe, interagisce direttamente con gli artisti.
Mercoledì 28 aprile in diretta interattiva in classe alle ore 10.30 e a casa tua dalle ore 18:00
Tutti conoscono la favola di Peter Pan, dell'eterno bambino e quasi tutti sanno chi è il cattivo della storia, Capitan Uncino.
In questa versione i ruoli sono un po' invertiti per dare giustizia al nostro Capitano, impegnato a seguire la rotta verso l'isola di GnaGna dove si nasconde un gran tesoro.
Ma non potrà fare tutto da solo, e per mille calamari fritti, dovrà reclutare una ciurma di pirati. Quindi cosa aspettate? Partiamo tutti insieme per una grande avventura!
P.s... sul cammino incontreremo fate, sirene, e il nostro birichino Peter Pan
GIORNO 1 - il 27 aprile - ore 10.30 - laboratorio interattivo per costruire un cannocchiale, una bussola ed entrare a far parte della ciurma
GIORNO 2 - Il 28 aprile - ore 10.30 e ore 18.00 - Game Show - In viaggio con Capitano Uncino, Peter Pan e... tutti voi, per scoprire i segreti dell' Isola che non C'e'
Attraverso l'uso della piattaforma di web conference ZOOM, i bambini e le famiglie saranno trasportati in un vero e proprio game-show, dove saranno loro a decidere le sorti dei protagonisti della storia e ad interagire proprio con loro. In diretta con la compagnia teatrale, i piccoli spettatori potranno fruire di una nuova esperienza culturale, in attesa di tornare a vivere la magia del teatro dal vivo.
Grazie alla partecipazione in diretta, ognuno diventerà un vero e proprio protagonista che scriverà la storia insieme ai personaggi del racconto che reciteranno, canteranno e danzeranno in diretta, come in uno spettacolo teatrale.
Cosa aspettate a prenotare DA TUTTA L'ITALIA?
POSTI LIMITATI
Seguiteci anche sulla pagina FB https://www.facebook.com/LaCompagniadelleStelle
20 MAGGIO 2021 - ORE 12 - PRESENTAZIONE DEL PEACE PLAN DI FOCOLAR MUNDI - Roma COMUNICATO STAMPA
Giovedì 20 maggio 2021, alle ore 12.00, nei Giardini di Viale Carlo Felice a Roma, si presentera' il Peace Plan del progetto "Focolar Mundi" e il "Carro Universale della Pace."
Il Progetto, che prevede il sostegno del "Municipio Roma I "partira' il 17 settembre c.a. negli stessi Giardini con il progetto "Il Parco è Felice" Cinque giornate di eventi, dedicate alla pace e alla cultura con la partecipazione di nove associazioni romane ed il coinvolgimento degli esercenti di attivita' commerciali limitrofe e di rappresentanti di alcune citta' della Regione Lazio.
Interverranno:
Sabrina Alfonsi - Presidente del "Municipio Roma I Centro";
e i promotori del Progetto:
Adriano Barghetti - Presidente dell'Associazione "Paese de l'Autremond";
Antonio Giannelli e Mario Gallo - rispettivamente Presidente e Segretario alla Presidenza dell'Ass.ne "I Colori per la Pace";
Sara Marullo - Presidente dell'APS "Amici del Parco Felice"; che ha adottato i Giardini omonimi e che rappresenta il primo focolaio culturale
Anna Maria Piva - Direttore Artistico e Organizzativo de "La Compagnia delle Stelle";
Viviana Toniolo - Direttore Artistico del "Teatro Vittoria";
Gino Auriuso - Presidente della "FE.DIT.ART";
Alfredo De Joannon - Presidente dell' Ass.ne "PEACE RUN Italia"
--- Evento di Mission Special List --- DOMENICA 22 Gennaio ore 18,30 --- FAMILY SHOW 👩👩👧👦👨👨👧👦
🎭 "CENERENTOLA ROCK" 🎭---
@Teatro MAG, Roma.
Testo e regia: Valeria Nardella
SAVE THE DATE. Uno spettacolo inedito, moderno, divertente, spumeggiante adatto a tutte le età , grandi e piccini : "Cenerentola Rock"... Da non perdere!!! _____________________ RIDUZIONE ESCLUSIVA MSL 💸 6,50 Euro anziche' 8 Euro
__________________________ UNO SGUARDO ALLA TRAMA 👁 La fiaba di Cenerentola, riscritta e raccontata in ogni angolo del mondo insegna come tutti i sogni possano diventare realtà . Se non si perde mai la speranza e se si affronta la vita sempre con gentilezza e sorriso, quando meno ce lo si aspetta può comparire a tutti una "fata madrina" che apre un varco luminoso e rende tutto più bello e magico. Anche se questo momento non è destinato a durare per sempre l'importante sarà averlo vissuto. Lo spettacolo è arricchito di coreografie, musiche e canzoni inedite che rendono il prodotto fruibile per un pubblico di più piccoli, ma anche per i più grandi.
Con Sala Colafranceschi, Elisa Caminada, Elena Ranieri, Danilo Aiello, Valeria Nardella
__________________________ DATA 🗓 ORARIO 🕘 Dom 22 gennaio ore 18,30 __________________________ COME PRENOTARE IL BIGLIETTO RIDOTTO 🛎
► WhatsApp: 392 9639910 ✍️Scrivendoci Data + Nome + Numero di Prenotazioni Vi aspettiamo!
Evento di Mission Special List - Foxtrot Golf presenta
LE RELAZIONI PERICOLOSE - @Teatro Marconi, Roma - con Corinne Clery e Francesco Branchetti RIDUZIONE ESCLUSIVA MSL 💸 10 euro _________________________ UNO SGUARDO ALLA TRAMA 👁 Intrighi, gelosie, passione, eros, si mescolano in una continua sfida per affermarsi nel quale il burattinaio consapevolmente o inconsapevolmente, seguendo la via della passione, diventa a sua volta burattino. Ma chi è il burattinaio?"[...]
"[...] Nella presente riduzione la vicenda viene narrata attraverso le lettere di quattro personaggi: La Presidentessa Madame de Tourvel, Cecile Volanges, la Marchesa di Merteuil e il Visconte di Valmont, gli ultimi due, amanti libertini appartenenti alla nobiltà francese del XVIII secolo, giocano con i sentimenti, con il sesso, per sperimentare dolore e piacere, fino ad arrivare all'autodistruzione.
Lo spettacolo è tratto dall'omonimo romanzo epistolare dell'autore settecentesco, oggi considerato un classico della letteratura grazie alle sue riflessioni argute e amare sulla natura dei rapporti di potere, sulla volontà di potenza che si rivela alla fine fallimentare."
Con Corinne Clery, Francesco Branchetti, Isabella Giannone, Elisa Caminada e con Giuliana Maglia e Stefano Dattrino
Regia: Francesco Branchetti Dal romanzo di da Pierre Ambroise-François Choderlos De Laclos Traduzione e adattamento: David Conati Musiche: Pino Cangialosi
__________________________ DATA 🗓 ORARIO 🕘 Giov, 21 Luglio h 21.00 __________________________ COME PRENOTARE IL BIGLIETTO RIDOTTO 🛎
Mettete LIKE alla Pagina FB Mission Special List per entrare in lista Cliccate "Partecipo" nell'evento con la data desiderata, e contattateci tramite uno di questi canali: ► Messenger ► WhatsApp: 392 9639910 ► https://bit.ly/MissionSpecialList2022
Scrivete Data + Nome + Numero di Posti da prenotare. Vi aspettiamo!
FOCOLAR MUNDI!!! 19 - 20 e 21 settembre 2020
Ci siamo! Ti aspettiamo al Parco Carlo Felice, a partire dalla ore 11 - Leggi tutto il programma!! Onorati di essere nello staff organizzativo ed artistico
E se vuoi esporre il tuo disegno, contattaci FOCOLAR MUNDI: Focolai Culturali-Colori per La Pace è una risposta culturale di respiro internazionale non solo all'attuale pandemia, ma a tutti i virus che degradano il vivere quotidiano. La parola cultura significa infatti proprio Prendersi Cura: di sè, del prossimo, dell'ambiente, unendo le forze. Così, grazie alla cultura, la parola focolaio perde il significato di paura e torna al suo significato originale: focolare, ovvero momento familiare di ascolto, condivisione, amicizia e creatività . Focolai Culturali-Colori per La Pace è quindi ritrovare se stessi, ritrovarsi insieme agli altri, ritrovare la bellezza dell'esistenza.
Il potenziale economico-culturale di FOCOLAR MUNDI è enorme:l'iniziativa può essere condivisa da tutte le Nazioni, promossa ed attuata anche all'Estero. Questo è un punto fondamentale di questa iniziativa, che può contribuire ad un riposizionamento culturale-turistico di Grande Prestigio dell'Italia nel Mondo vista la Nobiltà del progetto, che apre un nuovo orizzonte di collaborazione culturale-economica tra i Popoli, dove il Bel Paese e Roma saranno centrali.
Qui il programma dettagliato della 3 giorni
Programma di lancio del progetto internazionale FOCOLAR MUNDI: Focolai Culturali-Colori per La Pace, 19-20-21 settembre e 2 ottobre 2020.
SABATO 19 settembre 2020, Parco Carlo Felice, viale Carlo Felice, Roma.
• Ore 11) o Inaugurazione: presentazione generale dell'iniziativa alle Istituzioni e ai cittadini. o Esposizione di disegni di pace realizzati da bambine/i del Polo Intermundia e delle numerose filiali italiane ed estere degli Stati aderenti a Colori per La Pace. o Esposizione dell'iniziativa internazionale Focolar Mundi: Focolai Culturali-Colori per La Pace. o Interventi delle Istituzioni. o Laboratori per bambine/i dedicati a Focolai di Pace realizzati dall'Ass. Prima Infanzia Social Club in collaborazione con il Polo Intermundia. o Rinfresco conclusivo. Modera Antonio Giannelli, Pres. Ass. I Colori per La Pace.
• Ore 17) o Incontro. Promozione internazionale, riflessi economici e prestigio culturale per Roma con FOCOLAR MUNDI: Focolai Culturali-Colori per La Pace. Modera Antonio Capitano. Saggista.
• Ore 17-20) o Laboratori per bambine/bambini dedicati a Focolai di Pace realizzati dall'Ass. Prima Infanzia Social Club in collaborazione con il, Polo Intermundia.
• Ore 19) o Lettura drammatizzata del racconto "Il Parco Felice", scritto e narrato da Sara Marullo, Pres. Ass. Amici del Parco Carlo Felice APS, con lapartecipazione di Federica Flavoni e Anna Maria Piva.
• Ore 21) o Osservazione degli astri nel Parco Carlo Felice per bambine/i e adulti, curata da Paolo Conti, socio operativo dell'Ass. Amici del Parco Carlo Felice APS.
DOMENICA 20 settembre 2020, Parco Carlo Felice, viale Carlo Felice, Roma.
• Ore 10-12) o Camminata alla scoperta della storia e della bellezza del Parco Carlo Felice guidata dall'Archeologo Andrea Aurello. o Laboratori per bambine/i dedicati a Focolai di Pace realizzati dall'Ass. Prima Infanzia Social Club in collaborazione con il Polo Intermundia. DOMENICA 20 settembre 2020, Parco Carlo Felice.
• Ore 16-17) o Concerto delle scuole russe presenti a Roma: poesie, racconti, canti russi in lingua italiana interpretati da studentesse e studenti russi.
• Ore 17 e 30) o Incontro. Coesione territoriale nella Città Eterna, nel Bel Paese e nella Comunità Internazionale grazie alle relazioni culturali attuate da FOCOLAR MUNDI: Focolai Culturali-Colori per La Pace.
Modera Anna Maria Piva. Direttore Artistico presso La Compagnia delle Stelle, Roma.
• Ore 17-20) o Laboratori per bambine/i dedicati a Focolai di Pace realizzati dall'Ass. Prima Infanzia Social Club in collaborazione con il Polo Intermundia.
LUNEDì 21 settembre 2020, Giornata Internazionale della Pace, ospiti al Colosseo di Peace Run.
• Ore 17 e 30) o Nel contesto della Giornata Internazionale della Pace presentiamo-lanciamo l'evento internazionale:
FOCOLAR MUNDI 19-20-21 SETTEMBRE 2021 FOCOLAI DI PACE NELLA CITTA' ETERNA, NEL BEL PAESE E NEL MONDO PER CREARE INSIEME, GRAZIE ALLA CULTURA, PROMOZIONE DELLA BELLEZZA ED ECONOMIA Evento Annuale
( L'esposizione dei disegni di Pace al Colosseo del 21 settembre 2019 è stata il terzo evento dell'anno più visto sul Web, ed è stata ripresa da diverse Tg nazionali esteri e importanti riviste. Quella del prossimo settembre avrà ancor più risonanza, grazie al lancio di FOCOLAR MUNDI.)
VENERDI' 2 ottobre 2020.) Teatro Vittoria di Roma, ore 11.
• Presentazione del piano promozionale-attuativo sia nazionale che internazionale dell'iniziativa FOCOLAR MUNDI: Focolai Culturali-Colori per La Pace
Eventi realizzati nel rispetto dei protocolli di sicurezza in essere in quelle date.
Sunto dell'iniziativa FOCOLAR MUNDI: Focolai Culturali-Colori per La Pace
FOCOLAR MUNDI: Focolai Culturali-Colori per La Pace è una risposta culturale di respiro internazionale non solo all'attuale pandemia, ma a tutti i virus che degradano il vivere quotidiano. La parola cultura significa infatti proprio Prendersi Cura: di sè, del prossimo, dell'ambiente, unendo le forze. Così, grazie alla cultura, la parola focolaio perde il significato di paura e torna al suo significato originale: focolare, ovvero momento familiare di ascolto, condivisione, amicizia e creatività . Focolai Culturali-Colori per La Pace è quindi ritrovare se stessi, ritrovarsi insieme agli altri, ritrovare la bellezza dell'esistenza.
Focolai Culturali-Colori per La Pace è un'iniziativa che dopo il lancio può essere operativa durante tutto l'anno, favorendo così anche attraverso il sito focolaiculturali.it un'ottima, dettagliata promozione della Bellezza Italia nel Mondo, con 4 appuntamenti generali: 3 nazionali e uno internazionale. Quello internazionale è appunto quello del 19-20-21 settembre, quelli nazionali sono previsti nel solstizio d'estate, nel solstizio d'inverno e il 21 marzo nell'equinozio di primavera. Propone un’offerta turistica condivisa a più livelli, composta da tutte le arti, cinema, teatro, poesia, gastronomia, passeggiate alla scoperta della bellezza territoriale, cenacoli... Vede i turisti protagonisti insieme ai promotori culturali, agli artisti e anche ai residenti, dove i turisti possono volendo proporre loro spettacoli, letture, film da vedere, essere quindi volendo turisti creativi o comunque condividere familiarmente ciò che viene loro offerto. La gestione del Focolaio Culturale sarà curata da realtà culturali del quartiere in collaborazione con le attività di prossimità , le scuole e le Istituzioni Municipali, al fine di creare insieme un evento-esposizione itinerante nel quartiere, che di volta in volta presenta e promuove con rinnovate idee sia sul web che nelle piazze, la realtà culturale-economico-paesaggistica del proprio territorio Il potenziale economico-culturale di FOCOLAR MUNDI è enorme dato che l'iniziativa può essere condivisa da tutte le Nazioni, promuoverla e attuarla anche all'Estero è un punto fondamentale di questa iniziativa, che può contribuire ad un riposizionamento culturale-turistico di Grande Prestigio dell'Italia nel Mondo vista la Nobiltà del progetto, che apre un nuovo orizzonte di collaborazione culturale-economica tra i Popoli, dove il Bel Paese e Roma saranno centrali.
Credits
Focolai Culturali è un’iniziativa di Claudio Bertolaccini, condivisa dal Presidente dal Pres;Ass. Paese De L'Autremond Adriano Barghetti, dal Saggista Antonio Capitano, dal Progettista Culturale Massimiliano Zane, dal Dott. Federico Massimo Ceschin, ideatore tra le altre cose di All Routes Lead To Rome, da Enrico Vannucci Artista della cartapesta già Carrista del Carnevale di Viareggio, da Anna Maria Piva, Regista, Attrice che dirige da tempo La Compagnia delle Stelle, da Federica Flavoni, Attrice e Insegnante di Yoga Kundalini e dall'Ass. Amici del Parco Carlo Felice di Roma APS. Eugenio Marino, Consigliere Politico del Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale, cura i rapporti con le Istituzioni sia per Focolai Culturali che per i progetti Carneval Peace e Il Paese dell'Autremond. Sono Partner collaborativi il Teatro Vittoria di Roma diretto da Viviana Toniolo, la Federazione Italiana Artisti Feditart, La Compagnia delle Stelle, l'Ass. Culturale I Colori per La Pace presieduta da Antonio Giannelli.
La collaborazione con I Colori per La Pace si integra perfettamente con Focolai Culturali, e di comune intesa l'evento è definito: Focolai Culturali-Colori per La Pace.
2 ottobre 2020 Teatro Vittoria di Roma, ore 11.
- Presentazione del piano promozionale-attuativo sia nazionale che internazionale dell'iniziativa
FOCOLAR MUNDI: Focolai Culturali-Colori per La Pace Esposizione del Piano Promozionale - Attuativo. Gli Aspetti Economici, occupazionali, la coesione nazionale
Interverranno: i rappresentanti delle Ass.ni promotrici e sostenitrici dell'iniziativa, le istituzioni, operatori dello spettacolo
Condotto da: Antonio Giannelli e Anna Maria Piva
Ingresso su Accredito - Prenotazione Obbligatoria
Evento in ottemperanza alle normative Prevenzione Covid
2021 - MATTINA A TEATRO - interattivo - Nuovo format ZOOMMALO, per la partecipazione a Spettacoli teatrali, Laboratori Interattivi e Musical rivolti alle scuole dell'Infanzia, Elementari, Medie ed Istituti Superiori, in scena a teatro, a porte chiuse, e trasmessi in diretta Zoom (attraverso LIM o proiettore) Si confermano disponibili gli spettacoli previsti in scena nello scorso anno nel periodo di carnevale e primavera, ovvero LA REGINA DEI GHIACCI e IL VOLO DI LEONARDO, di Michele Visone, cui si aggiunge VIAGGIO IN ITALIA attraverso le maschere, per i piu' piccini, a cura di MAG.
I musical saranno recitati dal vivo, in tempo reale, in teatro, a porte chiuse, e trasmessi in diretta Zoom (attraverso LIM o proiettore) nelle classi che avranno accesso al link, utilizzando il Voucher per questi stessi eventi, di cui molti siete in possesso o acquistando un TICKET CUMULATIVO PER TUTTA LA CLASSE
Ma non è tutto!
L'offerta è stato addirittura ampliata: l'evento si realizza attraverso una '2 giorni' in cui il primo è dedicato ad una fase didattica introduttiva Laboratoriale ed il secondo alla visione vera e propria dello spettacolo teatrale, con dibattito finale.
ed ancora LA DIVINA COMMEDIA e PROMESSI SPOSI, disponibili da metà aprile a maggio.
Leggi di più cliccando In Alto, nella sezione STAGIONI TEATRALI Richiedi la brochure completa by mail, telefonicamente o whatsapp al 392 963 9910
Selezione a cura di Anna Maria Piva - La Compagnia delle Stelle
In corso nell'IC di Casperia il progetto SCHOOLSET, Laboratorio di Alta cinematografia - vincitore del Bando MIBACT-MIUR per progetti Cinema delle e nelle scuole, a febbraio 2020. Adesso, dopo lezioni formative e 3 gironi sul set, siamo in Post Produzione con il cortometraggio UN REGALO DAL PASSATO
-------
SchoolSet, Quando la tua scuola diventa un Set - Laboratorio di Alta Formazione Cinematografica per gli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado -
Il Progetto Novita' assoluta, da un'idea di Fabio Crisante in collaborazione con La Compagnia delle Stelle, che trasforma gli studenti in una vera troupe cinematografica, in collaborazione con i professionisti del cinema, realizzando un'opera audiovisiva professionale Dall'ideazione, il soggetto, alla Sceneggiatura, alla preparazione, alle riprese a scuola, alla Post Produzione, per giungere alla proiezione del film della vostra scuola alla Sala Fellini, prestigiosa location all'interno degli studi di Cinecittà -Istituto Luce e alla partecipazione ad appositi festival.
Una esperienza professionale "sul campo" che oltre al grande valore educativo, potrà indirizzare gli studenti verso il loro futuro mestiere.
Per ricevere informazioni e richiedere la presentazione completa del progetto info@lacompagniadellestelle.it Contattaci, anche Whatsapp o SMS al numero 392 963 9910
clicca su Leggi tutto per un momento delle riprese a Casperia, 15 gennaio 2021
15 e 16 febbraio - per Scuole e Famiglie
LA REGINA DEI GHIACCI
UN'ESPERIENZA INTERATTIVA TRA TUTELA DELL'AMBIENTE E GAME SHOW
dal teatro in diretta su Zoom, direttamente in classe
"Mattina a Teatro -ZOOMmalo "- accesso con acquisto Ticket cumulativo per intera classe
Età Consigliata: Infanzia, Primaria e 1^Media
GIORNO 1 - Un pianeta d'amare: il laboratorio interattivo sulla salvaguardia della Terra GIORNO 2 - Game Show: spettacolo interattivo in diretta con gli attori dove gli spettatori completeranno la storia
LA REGINA DEI GHIACCI, Tratta dalla favola di Andersen Con un cast di cantanti, attori, ballerini e acrobati, professionisti del musical Nazionale, firmato All Crazy. Rigorosamente live,
Attraverso l’uso della piattaforma di web conference ZOOM, i bambini e le famiglie saranno trasportati in un vero e proprio game-show, dove saranno loro a decidere le sorti dei protagonisti della storia e ad interagire proprio con loro. In diretta con la compagnia teatrale, i piccoli spettatori potranno fruire di una nuova esperienza culturale, in attesa di tornare a vivere la magia del teatro dal vivo.
Grazie alla partecipazione in diretta, ognuno diventerà un vero e proprio protagonista che scriverà la storia insieme ai personaggi del racconto che reciteranno, canteranno e danzeranno in diretta, come in uno spettacolo teatrale.
Nella nostra storia si parla di amore e odio tra sorelle, le quali, divise da piccole, si ritrovano adulte, a dover affrontare difficoltà apparentemente insormontabili.
Storie di Re e Regine, Principi e Principesse, giovani valorosi e PUPAZZI DI NEVE di un regno situato su un fiordo della penisola scandinava, s'intrecciano, tra colpi di scena e lieto fine.
Il tutto, condito da coraggio, passione, amore, rispetto e tanto ghiaccio, che però non raffredderà gli animi, anzi, riuscirà a riscaldare anche con la simpatia di gags ed interazioni col pubblico, il cuore di tutti gli spettatori.
La scelta, infatti, di rinunciare a salvare la propria vita per salvare la sorella, è un atto di vero amore che scioglie il cuore, il ghiaccio e toglie gli incantesimi...
UN PIANETA D'AMARE: Partendo dalla storia de LA REGINA DEI GHIACCI, il nostro intento è quello di sensibilizzare i bambini alle tematiche ambientali, generare in loro un senso di appartenenza al territorio e infondere in ognuno il rispetto per le leggi naturali è un atto imprescindibile per la conservazione della vita. Attraverso laboratorio interattivo di educazione ambientale legato al mare e ai ghiacciai, da svolgersi in diretta tramite la piattaforma ZOOM, si genera un nuovo senso civico, fondato sulla consapevolezza delle scelte individuali nel rispetto dell’ambiente. L'istituzione scuola, deputata alla formazione dei cittadini del domani, è sicuramente uno dei luoghi più adatti per sensibilizzare le coscienze al rispetto della vita. La presente proposta formativa si avvale delle nuove tecnologie per offrire un'esperienza unica e particolare, che predilige l'azione pratica, che stimola la riflessione dei cittadini del domani e incoraggia la ricerca, la documentazione e l'elaborazione di scelte responsabili nel rispetto della salute nostra e dell'ambiente in cui viviamo.
Info e prenotazioni: 392 963 9910 (anche SMS e Whatsapp) - info@lacompagniadellestelle.it
Prenota il tuo posto al Sistina per gli spettacoli della nuova stagione "Mattina in Musical" -
Chiedi info al 392 963 9910
DICEMBRE 2018 - TEATRO DELLA LUNA - MILANO -
IL VOLO DI LEONARDO Il musical sul genio Italiano. Per celebrare i 500 anni dalla morte di LEONARDO DA VINCI
MILANO - Teatro della Luna - 13 e 14 dicembre 2018 ore 10 Costo biglietto: Euro 13,00
ROMA - Teatro Orione - 15 febbraio 2019 ore 9.30 e ore 11.30 Costo biglietto: Euro 10,00
Lo Spettacolo Il volo di Leonardo, prodotto da All Crazy, scritto e diretto da Michele Visone è un viaggio senza tempo per scoprire le virtù e il genio assoluto di Leonardo Da Vinci. Dalla pittura, all'architettura, dalla musica alla scultura, fino al desiderio più grande: il volo!
Il linguaggio accattivante, i costumi d'epoca bellissimi, proiezioni mozzafiato e le musiche affascinanti rendono lo spettacolo adatto per grandi e piccini, soprattutto per gli studenti.
Referente per le date di Roma e Milano: Anna Maria Piva - La Compagnia delle Stelle
La storia si svolge ai tempi d'oggi. Amelia è una ragazza che si è appena laureata. Rompendo la quarta parete racconta al pubblico com'è avvenuta la scelta dell'argomento della tesi di laurea, ovvero il Volo di Leonardo Da Vinci. Una volta in biblioteca, Amelia si addormenta sui libri e dal quel momento inizia il suo viaggio onirico tra storia, arte, scienza e un pizzico di goliardia nella Firenze Rinascimentale del XV secolo. Incontrerà Leonardo Da Vinci in persona, il maestro Verrocchio, Machiavelli, La Monnalisa...e tanti altri! Un Viaggio fantastico e pieno di emozioni, che incanterà grandi e piccini con i linguaggi del teatro, della musica, della danza e delle immagini. Ironia e arte saranno le protagoniste della vicenda, insieme, ovviamente, al grande Leonardo da Vinci..
FINALITA' PEDAGOGICHE Lo spettacolo racconta, con un linguaggio fruibile da tutti, il sogno di Amelia Fly, una studentessa alle prese con la sua tesi su "Il volo di Leonardo Da Vinci". Non a caso, il nome Amelia è un omaggio alla prima pilota donna a volare attraverso l'Oceano Atlantico per tentare il giro del mondo.
Attraverso il tema del viaggio onirico tra storia, scienza, arte e cultura della Firenze medicea, Il Volo di Leonardo è il sogno che ogni studente potrebbe fare.
Durante lo spettacolo, Amelia incontra i grandi protagonisti del Rinascimento, nella famosa Bottega del Verrocchio: Botticelli, Machiavelli, Lorenzo de' Medici e Monnalisa. Il tema principale della storia è il percorso che porta Leonardo, tra estro, creatività , ed ossessione, al desiderio di ogni uomo: il volo.
L'incontro con Leonardo e con i grandi personaggi della storia, spingerà Amelia, risvegliata sui libri della biblioteca, verso il desiderio della conoscenza, del sapere e della scoperta, fino alla sua tesi di laurea, che rappresenta il punto di partenza verso la vita.
All'interno del foyer del teatro sarà possibile vedere e toccare con mano alcune riproduzioni fedeli delle macchine del volo di Leonardo Da Vinci, realizzate sapientemente da maestri artigiani sui progetti originali di Leonardo.
Queste caratteristiche rendono, Il Volo di Leonardo, adatto proprio agli studenti, sia per i fini didattico/pedagogici che formativi.
OBIETTIVI Avvicinare gli studenti alla cultura e alla conoscenza attraverso il teatro, è uno strumento valido non solo per apprendere, ma anche per socializzare e crescere, rispecchiandosi nella avventure della giovane studentessa protagonista.
Stimolare la creatività e l'estro, attraverso l'arte e la cultura, la storia e la scienza, attraverso il linguaggio pluridisciplinare del musical che unisce la recitazione, il canto, la danza e le immagini multimediali.
Info e prenotazioni: 3929639910 (anche whatsapp) - info@lacompagniadellestelle.it La Compagnia delle Stelle - Anna Maria Piva
Nasce una NUOVA OPPORTUNITA' di collaborazione - SELEZIONI APERTE- MISSION - The new brand by La Compagnia delle Stelle IN UNA PROPOSTA PER VOI UNA POSSIBILITA' PER TUTTI
Cos'è MISSION
Un Nuovo modo di far interagire due mondi erroneamente intesi come diversi, ma che hanno un denominatore comune: il Benessere dell'Individuo, del suo Corpo, della sua Mente e della sua Cultura. Gli ambiti "apparentemente distanti" dell'arte & dello sport
A CHI E' RIVOLTO
A tutte le strutture sportive ritenute da noi idonee al sostentamento di una reale intenzione integrativa, che intendano ampliare l'offerta di servizi e agevolazioni riservate ai loro soci usufruendo di una particolare convenzione artistica
QUALI SONO I VANTAGGI CHE LA STRUTTURA PUO' RICAVARE DA QUESTA CONVENZIONE
Innumerevoli!
QUALI SONO I COSTI DA SOSTENERE
Nessuno!
Per maggiori info e per conoscere i parametri per essere accreditato inserito nella lista dei Partner di MISSION art&sport
mission@lacompagniadellestelle.it 392 963 9910
Prima opportunità per i vostri soci: martedi 2 aprile
CLICCA su TEATRO SCUOLA e GUARDA Le SCHEDE di TUTTI gli SPETTACOLI per la stagione 2019/2020 MATTINA A TEATRO 2019/2020 - Nuova rassegna trasversale di Spettacoli teatrali e Musical rivolti alle scuole dell'Infanzia, Elementari, Medie ed Istituti Superiori, in scena nei maggiori teatri romani e non solo. Selezione a cura di Anna Maria Piva - La Compagnia delle Stelle
LE NOVITA'
- Il tema del BULLISMO, portato in scena con 2 diversi spettacoli, con stili diversi adatti alle diverse fasce d'età : a novembre ed a febbraio
- Nuove Produzioni per Natale e Carnevale
- **Eventi Speciali in matine' dal cartellone serale, al Teatro Vittoria - in edizione integrale, con cast originale
- Torna, A grande richiesta, IL VOLO DI LEONARDO, per i 500 anni della morte di Leonardo da Vinci - lo Spettacolo Musicale sul Genio Italiano + Mostra nel foyeur delle Macchine Volanti
PROPOSTE dalle Rassegne:
- Mattina in Musical, al teatro Sistina - ORIONE', al Nuovo teatro Orione - scuole@teatro, al Teatro Vittoria - nuove matine' al Teatro Roma - matine' al Teatro Europa di Aprilia (LT)
I TITOLI
30 ottobre 2019: **RUMORI FUORI SCENA - TEATRO VITTORIA
21 Novembre: **ASPETTANDO GODOT - TEATRO VITTORIA
27 Novembre: HEATHERS - Schegge di follia - Torna in Italia, a grande richiesta, il Rock-Musical che dice NO AL BULLISMO NELLE SCUOLE! - Direttamente dall'OFF BROADWAY di New York- NUOVO TEATRO ORIONE
9 DICEMBRE: HEATHERS - NO AL BULLISMO NELLE SCUOLE - TEATRO EUROPA di Aprilia
10 dicembre: WILLY E LA FABBRICA DI CIOCCOLATO - TEATRO SISTINA
13 Dicembre: NATALE IN CASA TREMOTINO - TEATRO ROMA
16 dicembre: LA BELLA E LA BESTIA - TEATRO EUROPA di Aprilia
17 dicembre: MERRY CHRISTMAS SHOW - NUOVO TEATRO ORIONE
19 Dicembre: **L'IMPRESARIO DELLE SMIRNE - TEATRO VITTORIA
20 dicembre: UN NATALE DA FAVOLA - NUOVO TEATRO ORIONE
07 febbraio 2020 (Giornata contro il Bullismo): IO NON BULLO - TEATRO SISTINA
per CARNEVALE, una rosa di titoli coloratissimi
18 e 19 febbraio LA BELLA E LA BESTIA - TEATRO VITTORIA
20 febbraio: LO STREGATO MONDO DI MALEFICA - TEATRO ROMA
24 febbraio: CON TREMOTINO OGNI SCHERZO VALE - TEATRO ROMA
24 e 25 febbraio: LA REGINA DEI GHIACCI - NUOVO TEATRO ORIONE
25 febbraio: LA STORIA DI TUTTE LE STORIE, Il viaggio delle maschere - TEATRO SISTINA
-26 febbraio: LO STREGATO MONDO DI MALEFICA - TEATRO EUROPA di Aprilia
3 marzo: ODISSEA, l'acqua, la terra, il fuoco e l'aria - TEATRO SISTINA
3 marzo: IL VOLO DI LEONARDO + Mostra - NUOVO TEATRO ORIONE
19 marzo (Giornata contro la Mafia): IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO - TEATRO SISTINA
25 marzo ROBIN HOOD, Il principe dei ladri - TEATRO EUROPA di Aprilia
7 aprile: L' INFERNO DI DANTE, Viaggio per la Salvezza -TEATRO SISTINA
21 aprile: LE AVVENTURE DI PINOCCHIO - TEATRO SISTINA
dal 6 maggio: A SPASSO NELL'ANTICA ROMA - SEDE DEL MUSEO DEL LEGIONARIO E DEL GLADIATORE - APPIA ANTICA Pacchetto visita+museo+spettacolo "Achillea, la gladiatrice di Roma" 12 euro
Teatro Vittoria, Nuovo Teatro Orione, Teatro Roma e Teatro Europa: Ingresso Posto Unico euro 10,00
Teatro Sistina: Ingresso Posto Unico euro 12,00 WILLY e la fabbrica di cioccolato - biglietto: 13 euro
*I posti a sedere saranno assegnati con priorità , in base alla data di prenotazione, per ciascuna fascia d'età .
*Possibilità di opzionare dei posti fin da subito, da confermare a settembre. Richiedi Senza Impegno la SCHEDA DI PRENOTAZIONE
*Si consiglia di prenotare con anticipo anche gli spettacoli in scena nella seconda parte della stagione, per non rischiare di trovare esaurito.
*E' attiva una convenzione con Ditta Trasporto Scolastico
*Per i docenti e loro accompagnatori, è attiva la scontistica sugli spettacoli serali in cartellone, in convenzione MISSION SPECIAL LIST
*Disponibile l'innovativo progetto SCHOOLSET, Laboratorio di Alta Formazione Cinematografica, per tutti gli Istituti, completamente finanziabile. Chiedici come.
Crediti formativi per i docenti coinvolti
Per le prenotazioni e per tutto il materiale didattico: info@lacompagniadellestelle.it Chiamare, Whatsapp/SMS al numero 392 963 9910
Scoprite il pacchetto A SPASSO NELL'ANTICA ROMA , disponibile, su prenotazione, 7 ,8 e 11 maggio.
Nel Cuore dell'Appia Antica, in un luogo dove Antichita' e Storia prendono il sopravvento. La grande Novità 2020 per la vostra gita di un giorno: l'uscita didattica che unisce una visita all'aperto alla scoperta dell' originale Museo Interattivo del Legionari e del Gladiatore ed ancora, la visione di uno spettacolo teatrale a tema - ACHILLEA, LA GLADIATRICE DI ROMA - direttamente nell'Arena dei Giochi Gladiatori. In collaborazione con Mag e il Gruppo Storico Romano
E soprattutto, 3 al prezzo di 1!
Prenotazioni Aperte Posti limitati. Ingresso, Visita al Museo e Spettacolo euro 12,00
Contattaci per ricevere il materiale didattico
Gli 8 punti fondamentali dei #focolaiculturali nel Mondo
"La Compagnia delle Stelle", diretta da Anna Maria Piva, è leader da venti anni nella Produzione, Distribuzione e Organizzazione di Commedie Musicali e Performance di Arte e Spettacolo.
Nata nel 1991, la nostra compagnia artistica ha raggiunto traguardi importanti e oggi si occupa di arte e spettacolo a 360°, siamo i responsabili della programmazione degli spettacoli Mattinee al teatro Il Sistina di Roma, con il progetto Mattina in Musical, da anni punto di riferimento per il turismo scolastico e culturale proveniente da tutta Italia.
Dal 2011 collaboriamo anche con l'Auditorium Conciliazione e con diversi teatri a Roma e in tutta Italia.
La Compagnia delle Stelle è anche formazione artistica, produzione e distribuzione di spettacoli teatrali, vantiamo un importante corpo docenti e due centri: Il Quartier Generale e la Sala Tatro Vignoli.
La Compagnia delle Stelle è il centro ideale per iniziare il tuo percorso artistico e per avere un orientamento di alto profilo nel mondo del teatro e delle commedie musicali. Vieni a trovarci in uno dei nostri centri e confrontati con una realtà seria, professionale e in continua espansione.